risoluzione consigliata 1024 x 768
 
 
Mi presento
 
La mia Montagna
 
VAL MONTANAIA
 
FERRATA MERLONE
 
I miei racconti
 
Le mie poesie
 
PREMIO La Cometa
 
COLLI EUGANEI
 
CORALE T. ZAGGIA
 
GORGO NOVIZZA NEWS
 
SANTIAGO DI COMPOSTELA
 
  Contatti
 
  Links

 

MOEA EA' CAGNA
cicche per terra e motti di spirito con dialetto a gogò
 
 



 
 

 

montanaro news !

 

GORGO DELLA NOVIZZA
Una risorgiva, un laghetto lungo una strada di campagna, una scritta che evoca l’inquietante visione notturna di un fantasma suggeriscono all’autore una storia ambientata all’inizio del 1400, che si dipana con personaggi del tutto immaginari sullo sfondo della lotta tra la Serenissima e Padova, con i signori Da Carrara. Un eroe, Arrigo, e una ragazza, Maddalena, che vivono il susseguirsi di fatti tragici e nel contempo romantici. Tutto si svolge lungo il corso dell’Adige, in un ambiente di vita agreste e selvaggio, costellato da grandi paludi e fitti boschi, nel periodo più buio della signoria Carrarese, impegnata in un confronto all’ultimo sangue con Venezia. Personaggi e fatti di pura fantasia, che si intrecciano a fatti realmente accaduti, la cui testimonianza storica, sotto forma di ruderi di una antica fortezza, affiora dal letto del fiume Adige nei giorni di magra, nei pressi di Borgoforte di Anguillara Veneta. Il tutto descritto e narrato con uno stile asciutto, sobrio ed efficace.

     
Il 26 Maggio u.s., a Radio in Blu di Rovigo, nella rubrica Ponte Radio, è stato ospitato lo scrittore Mario Berto che ha presentato il suo ultimo romanzo Gorgo della Novizza.
Lo hanno accompagnato durante l’intervista, come lettori di qualche pagina significativa del romanzo, il suo editore, nella persona della signora Elena Brigo, della Alberto Brigo Editore srl e l’attore Morris Furegato.



attendi il caricamenti e ascolta il servizio
 
    Nella foto, da sinistra Morris Furegato, Elena Brigo e Berto Mario. Accanto, la copertina del libro.
     



 

 


 
 

 

 

"Il vecchio poeta ha sempre avuto il dono di rendere incisivi e quasi palpabili i suoi racconti, lasciando dietro di sé una scia luminosa dove ognuno ha potuto riconoscere una verità"
Romano Battaglia


 

 
   
© 2015 elaborazione grafica by pitbaldr - testi by libor
anno 10° . aggiornamento n. 1