|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MOEA EA' CAGNA
cicche per terra e motti di spirito con dialetto a gogò |
|
|
|
|
il Montanaro che scrive di Mario Berto da Conselve |
|
|
Mario Berto
il Montanaro che scrive |
sono Mario Berto ,
vivo a Conselve, nella meravigliosa Bassa Padovana, mia terra di origine. Dopo essermi cimentato in diverse attività lavorative ho concluso con quella bancaria. Sulla soglia dei 72 anni, sto cercando di mettere a frutto la mia ricca esperienza di vita, dedicandomi alla scrittura, in particolare alla narrativa e, di quando in quando, alla poesia.
Ho pubblicato:
- “Storia di un sindaco” (2005), Adb digital print, Conselve;
- “Il segreto di Mario” (2005 - 2007), edizioni Il Filo, Roma;
- “Donna in ombra” (2007), edizioni Tracce, Pescara;
- “Gorgo della novizza” (2010), Alberto Brigo editore, Rovigo;
- “Moea eà cagna”, (2007) Adb digital print, Conselve;
- "Come Foglie", (2017) Proget edizioni, Albignasego
.Ho ottenuto diversi riconoscimenti in concorsi letterari: premi, segnalazioni e piazzamenti per racconti, favole e poesia. Vi propongo il mio ultimo romanzo: “Come Foglie” . Invece, “Racconti nel verde”, una raccolta di storielle allegre, leggere e anche serie, penso sarà la mia prossima pubblicazione.
Buona navigazione a tutti.
Mario Berto
Mario Berto presenta i
suoi libri
|
|
|
|
|
Incanto
Lieve brezza sale dal piano,
fin sulla cima del Venda
e nella pace dei ruderi stanchi
il giorno stende il silenzio.
Si perde in nebbiosi orizzonti
lo sguardo e vola lontano,
il pensiero si muove leggero,
s’adagia nell’aria fragrante.
Pietre segnate dal tempo
ruderi bianchi scolpiti nel verde
e nell’azzurro del cielo,
sul Venda si stagliano oranti.
Dal vento che porta la sera
la mente, e da tutto l’incanto,
si dilegua nel tramonto rapita
confusa a volute di falchi.
|
il mio paese
Conselve |
Siè strade che se perde par la Bassa:
via Pontecchio, Arre e Casette,
più via Fossalta levà e Terrassa,
le gira in mezo campi on poco strette.
Le se cata incrosà in provinciale
a metà tra Bagnoli e Cartura
par fare on centro miga tanto male
de zente genuina par natura.
Su verte de formento e formentòn,
se destira come na matrona
tra vigne de Friularo e de Grinton
e i monti in fondo, par corona.
Sto paese xe sta ciamà Conselve,
colgà su na terra generosa
borgo antico, nato tra le selve.
De ville venessiane somenà,
ma on tempo, e fin a qualche anno fa,
fatto de case vece dirocà
Ancò Conselve xe tutta nova,
al Palù s’à piantà l’industria,
contadini, in pochi se ritrova.
Paese de zente che s’inzegna,
on pra’ grando, in centro pal marcà
contrà e piasse all’ombra de na cesa
e bei campi intorno, spampanà.
Par mi e par tutta la so zente
Conselve xe el mejo che ghe sia,
persone che se vol ben co gnente,
cussì a sto mondo se dovarìa. |
|
|
|